Ho terminato da poco il mio Winter Village ma con l’anticipazione della primavera dei giorni scorsi non me lo sono proprio coccolato. Ora che il tempo è un po’ cambiato e abbiamo la certezza che siamo ancora in pieno inverno, lo guardo con un altro occhio. E mi piace moltissimo……
La Quilter dalle imprese impossibili
Un bellissimo insegnamento di riciclo creativo. Antonella con i suoi Quilts mi mette sempre alla prova, ma prima degli altri è lei stessa che cerca strade impervie. Questo enorme Quilt è composto da strisce di tessuto di maglina molto fine, per capirci una maglia per t-shirt. Fondo bianco con disegni…
IL QUILT DEL CUORE
Un racconto d’Amore Ho detto più volte che ogni quilt ha una storia: questo lavoro però lo porterò nel mio cuore. Un lavoro fatto a moduli, composto con stoffe di avanzo tenute da parte e lavorate con l’amore di chi si avvicina al patchwork in punta di piedi. Ho ricevuto…
Il Binding
Primo appuntamento con le tecniche di rifinitura dei Quilt. Il Binding a macchina.
Quanto tessuto serve per un Quilt?
I calcoli che vedremo sono riferiti al Quilt Nine Patch che vediamo in foto. In realtà è un Four Patch: infatti i moduli sono composti da 4 quadrati orizzontali e 4 quadrati verticali. Questo il Layout del Quilt. I MODULI A In ogni modulo A ci sono 16 quadrati B…
CATHEDRAL WINDOW
Un blocco che sembra un puzzle Il Cathedral Window è una tecnica del patchwork piegato tradizionale, apparso per la prima volta negli Stati Uniti negli anni ’30. Secondo alcune fonti questa tecnica può essere originaria dell’Asia: i lavori più antichi sono stati trovati in Cina e Corea. Il suo nome…
MY FIRST MODERN QUILT
Un mondo da scoprire Probabilmente tutti nasciamo come “traditional quilter”: impariamo come si costruiscono i blocchi e soprattutto come si cuce nel patchwork. Il Modern è uno stile vero e proprio che fonda le basi nel patchwork tradizionale per comporre lavori con cromatismi e forme davvero interessanti. MQG USA Oggi…
OPPOSÉS
Patchwork senza schemi Tagliare senza schemi lasciando andare la mano: così sono nate le curve di questo quilt. E’ l’approfondimento della tecnica appresa durante lo stage “Serendipity” di Brenda Gael Smith: più quadrati sovrapposti dove si tagliano le stesse forme curve e si ricompongono scambiando i colori. Facile no? Non…
BOHO-INDIE
Pour l’Amour du Fil – Nantes 2017 ” QUIET INTROSPECTION ” Un mandala per cercare l ‘equilibrio interiore Partecipazione al concorso “BOHO INDIE” al salone Pour l’Amour du Fil. Il Mandala come ricerca di equilibrio interiore ma anche come scopo creativo per dare espressione e forma a qualcosa che ancora…