Quiltatura professionale

Come preparare il lavoro da spedire per essere quiltato con longarm Quando finiamo i top, specialmente quelli queen e king size, li mettiamo da parte e “digeriamo” un po’ la fatica d’averli cuciti. Se desideri affidarmi un lavoro per la quiltatura con longarm devo darti dei semplici consigli che faciliteranno…

Read More

Quilting alternativo

Che cos’è lo Scribbling?  E’ una quiltatura che riproduce gli scarabocchi, quelli che si fanno disegnando con la penna mentre  parliamo al telefono.  Nella quiltatura lo Scribbling si distingue dallo stippling perché le cuciture si sovrappongono in modo casuale. Quest’ultimo ha un motivo irregolare curvilineo e nel movimento le cuciture…

Read More

Tutorial Jelly Roll quilt

Per fare il mio Jelly Quilt ho scelto un Jelly Roll della collezione Fabric Freedom: la quantità  di tessuto in questo caso è di 3,5 yards pari a circa 3,15 mt con doppie strisce per colore di altezza 2,5” – 6,4 cm. Un quilt con questa tecnica ha bisogno innanzitutto…

Read More

Srotoliamo il Jelly Roll

I tessuti pretagliati I pretagliati occupano una parte importante del mercato dei tessuti patchwork e consentono di fare un quilt con pochissimi tagli e con il minimo spreco. Il Web offre svariati spunti per l’utilizzo ma dobbiamo conoscere bene le misure ed il loro nome. I Layer cakes sono quadrati…

Read More